Senza Memoria di Federica D'Avola
- saragretabloglibri
- Sep 9, 2021
- 2 min read
Il libro di oggi è un horror di quelli che di solito si vedono al cinema! Non perdetevelo!
SCHEDA DEL LIBRO

TRAMA
Il libro tratta tre storie che scorrono parallele per poi convergere in un unico finale. Ogni storia parla di un ragazzo, senza nome e senza memoria ma con doti straordinarie, rinchiuso da solo in una camera blindata di un centro di ricerca e costretto a un aberrante esperimento dal suo sequestratore.
Sotto gli occhi di un folle senza identità, i tre protagonisti dovranno superare le più mostruose e perverse prove nella disperata ricerca di una via di fuga, ma solo insieme forse riusciranno a scappare.
RECENSIONE
Signori e Signore ecco finalmente un Horror tutto italiano!
La storia inizialmente si presenza come un thriller molto splatter del tutto simile alle americanate in stile Saw L’Enigmista (che io tra l’altro da adolescente adoravo!!). Da un certo punto in poi, tuttavia, la trama svolta e assume una nota fantasy. Il thriller allora si trasforma in un originale horror, truce e al contempo adrenalinico, dal finale interessante.
Il libro non è diviso in capitoli bensì in giorni e, pagina dopo pagina, il lettore scopre insieme ai personaggi la realtà surreale in cui si trovano e con essi si chiede se mai ci sia un senso.
Federica d’Avola, infatti, è una maga della descrizione e riesce, attraverso uno stile dosato e mai esasperato, ad accompagnare il lettore nel profondo del mistero che circonda gli aberranti esperimenti a cui sono costretti i protagonisti. Quest’ultimi, inoltre, sono ben delineati grazie a un sapiente uso della tecnica dello Show not Tell tale da commuovere ogni insegnante di scrittura creativa che abbia mai conosciuto!
Il libro è quindi consigliatissimo per gli amanti del genere, anche se non lo indicherei a chi è debole di stomaco o alla ricerca di una storiella leggera.
Al di là della trama, che può o meno piacere, mi sento di fare i complimenti all’autrice per la capacità di espressione assolutamente non scontata in uno scrittore alle prime armi.
Consigliato a:
A chi è alla ricerca di una storia cruda dai risvolti surreali.
A chi ama lo splatter ma non vuole rinunciare a una trama ben strutturata.
A chi subisce il fascino perverso della follia e del macabro.
Comments